Chi siamo

Il mio nome è Nacho e sono un ingegnere industriale di UPV (Politecnico di Valencia)

In questo sito tratterò argomenti che mi hanno sempre interessato e sui quali non ho mai approfondito per mancanza di tempo e denaro ...

Anche se è vero che ora non ho né tempo né denaro, ma ho più voglia, che almeno compensa.

Quindi parlerò di:

  • Modellazione di aeromobili
  • comete
  • papiroflexia
  • Esperimenti
  • eccetera

Spero vi piaccia

Storia

Ikkaro nasce nel giugno 2006… come progetto di cui parlare oggetti volanti; aquiloni, boomerang, dispositivi di radiocomando, ecc.

Da qui il suo nome relativo a Icaro el figlio di Daedalus, che sono scappati dalla loro prigione con ali fatte di piume e cera. E nel suo volo Icaro cominciò a salire verso il sole, finché la cera sulle sue ali si sciolse.

Se avesse pensato che sarebbe finito per essere quello che è oggi, avrebbe potuto scegliere un altro nome.

Nei suoi primi giorni, abbiamo scritto alcuni articoli e informazioni su aquiloni e boomerang e il web è stato abbandonato per quasi due anni, fino a quando non abbiamo ripreso il progetto ed è diventato un mix tra un blog su come fare o come fare e tutti i tipi di curiosità e progetti domestici.

Se ti interessa saperne di più su di noi, hai la sezione Cultura, e poco a poco riscriveremo la nostra storia.

Storia Ikkaro Logo

L'autore di logo ikkaro è Alejandro Polando (alpoma) di Tecnologia obsoleta, che ha vinto il concorso per il logo che celebriamo tramite https://en.99designs.es/logo-design/contests/logo-blog-experiments-7757/entries

Nelle parole del suo creatore, il logo rappresenta
un razzo dal tocco infantile che vuole esprimere il misto di passione e ingenuità che di solito è necessario quando si tratta di realizzare tutti i tipi di invenzioni domestiche

 

logo ikkaro blu
 
logo ikkaro bianco
 

Vuoi sapere tutto su Ikkaro?

Fondato nel 2006 per parlare inizialmente di gadget volanti, è diventato rapidamente un luogo in cui scatenare tutto ciò che amavo del fai-da-te, gadget, ricette e curiosità.

Nella sezione raccogliamo una serie di articoli di quando si parlava di web, ce ne sono sempre meno. Anni fa abbiamo parlato di statistiche, idee per progetti come il forum, le community, quando abbiamo chiuso il forum, quando siamo tornati ad aprile e per chiuderlo, hahaha, ma anche della lotteria, dei suoi vincitori, ecc. Ecc.

Ed è che più di 10 anni danno per molti, per provare tante cose e vedere cosa funziona che non funziona e cosa deve essere cambiato. O semplicemente chiudere le cose per le quali il tempo non era giusto.

Se sei curioso del progetto, tuffati un po 'in quello che ti lasciamo e se hai qualche domanda non esitare a chiedere ;-)

Non so se questa sezione abbia un senso oggi o se sia meglio lasciare tutto ben filato e chiuso in un unico post e aggiornarlo se necessario. Farò un giro nel caso in cui realizzo una super storia di Ikkaro in questi 12 anni e in quelli che rimangono

Ecco la nostra storia, i numeri, il personale ... Tutto su chi siamo

Stiamo lavorando a un nuovo progetto da molto tempo e possiamo finalmente fare un pre-rilascio.

Questo è Deddalus, a casa editrice specializzata in fai da te, come fare, fai da te, scienza e tecnologia.

Editoriale specializzato nel fai da te

Crediamo che ci sia un'importante mancanza di questo tipo di contenuto nella nostra lingua e vogliamo offrire libri e monografie su fai da te, scienza e tecnologia, della massima qualità e con il maggior dettaglio possibile.

In assenza di conferma del catalogo, possiamo commentare diversi punti importanti.

  • Tutti i libri / monografie saranno privi di DRM
  • Per qualsiasi libro acquistato, avrai accesso a qualsiasi formato elettronico in cui lo pubblichiamo (pdf, epub, mobi, ecc.) Ea qualsiasi aggiornamento che facciamo.
  • Oltre alle vendite individuali, lavoreremo con abbonamenti annuali molto economici.

Se vuoi essere a conoscenza di tutte le novità dell'editore. Entra in Deddalus e iscriviti alla newsletter.

Per qualsiasi domanda puoi scriverci contact@deddalus.com
In Ikkaro abbiamo principalmente conti aperti i social media. Non pubblichiamo lo stesso su tutti i social network. Ognuno ha il suo ecosistema e ci adattiamo al contenuto che meglio si adatta a noi.

Questi sono i luoghi in cui siamo più attivi

Stiamo guardando con buoni occhi

  • Medio

Li abbiamo anche creati come test anche se al momento non li usiamo.

Se ti manca qualcuno a cui partecipi e / o vuoi consigliare un cambiamento. Lascia un commento.

Noi ti aspetteremo…

Durante gli oltre 7 anni di vita, questo blog ha subito tante, tante trasformazioni, soprattutto a livello di design e funzionalità, ma sempre lavorando con Drupal.

Il blog di ikkaro va a lavorare su wordpress

Questa volta le cose sono state più serie. Abbiamo cambiato il gestore dei contenuti da Drupal a WordPress.

So che ciò che interessa ai follower di Ikkaro è che i contenuti di qualità continuano ad essere offerti e molto più frequentemente. Quindi i dettagli e i motivi della migrazione vanno alla fine dell'articolo. Ecco i miglioramenti che abbiamo incluso e quelli che ci aspettiamo.

Cosa puoi aspettarti da ora in poi?

La migrazione ha richiesto molto tempo. D'ora in poi e anche se dobbiamo continuare a lucidare i "dettagli", spero riprendere la pubblicazione di articoli.

  • L'idea nel corso di quest'anno oltre a continuare a pubblicare sarà rivedere il contenuto "più pigro" del blog e riscriverlo, commentarlo o, nel caso di inserzioni, aggiornarlo. In modo che qualsiasi articolo di Ikkaro sia molto interessante.
  • La cosa più notevole è sicuramente quella i commenti funzionano di nuovo. Indubbiamente un'ottima notizia che ci siamo persi che sono ancora moderati prima di essere pubblicati.
  • Il motore di ricerca funziona di nuovo. È all'inizio del blog.
  • Offriamo nuova versione per cellulari e tablet molto bello. Controlla ;-)
  • Con la migrazione abbiamo cancellato il forum e tante pagine nate da quando abbiamo permesso a tutti di scrivere e non abbiamo contribuito con nulla. Abbiamo lasciato quelli interessanti integrati.
  • Lasciare ristrutturare tutte le categorie, riassegnare articoli e creare pagine di destinazione specifiche per visualizzare i contenuti in modo più ordinato e per facilitare la fruibilità del sito.
  • Crediamo che il problema delle immagini sia stato risolto con l'iscrizione alla newsletter news. Iscriviti se vuoi e ricevi nella tua email le notizie che stiamo pubblicando
 

 

 

Abbiamo molti dettagli da migliorare. È facile per te trovare cose strane, le migrazioni non sono mai facili, soprattutto per i siti di grandi dimensioni, quindi sì si segnalano i problemi Io lo apprezzerei.

Se non ci segui sui social network puoi farlo, offriamo contenuti diversi su ogni social network :)

Abbiamo anche appena lanciato un file rivista flipboard dedicata al fai da te.

Informazioni sulla migrazione da Drupal a WordPress

Per coloro che sono interessati a tutte queste cose. Sì, alla fine abbandono il mio amato Drupal. Il blog è passato attraverso Drupal 5, 6 e 7 e ho imparato facendo molti test in loco (un grosso errore)

Alla fine i manager sono strumenti e dobbiamo usare quello che meglio si adatta alle esigenze che abbiamo. Ciò che è veramente importante è ciò che facciamo con questi strumenti e le possibilità che ci offrono. Passiamo a WordPress:

  • per sfruttare il know-how di Notizie del blog. Io lavoro qui. Gestiamo 200 blog, tutti in wordpress e abbiamo un team di sviluppatori, SEO e specialisti in diversi argomenti che si dedicano a coccolare e migliorare continuamente i blog e quello che vuoi che ti dica, è un peccato sprecare tutta questa conoscenza e devo trovare la mia vita per imparare a farlo in Drupal.
  •  Perché ci sono più informazioni e aiuto sia in spagnolo che in inglese. Ci vuole molto per trovare certe cose per Drupal e molto per aiutarti. Non sono un programmatore o un designer, o qualcosa del genere e devo trovare la mia vita per migliorare il blog. E anche se amo ancora Drupal, la verità è che la semplicità di wordpress è un grande punto a suo favore.

La migrazione è stata lenta e dolorosa. Ho effettuato diverse migrazioni da Drupal a WordPress, sempre da blog monoutente e con un unico tipo di contenuto. Anche sempre Drupal 5.x e 6.x su wordpress 3.x ma con Drupal 7 ho avuto problemi e ha mischiato il contenuto con i titoli e gli autori, oltre a dover gestire gli URL, che non abbiamo automatizzato.

Molto lavoro manuale ma penso che ne sia valsa la pena.

Selezione di loghi

Stasera alle 00.00 il termine per l'invio dei loghi per il concorso è scaduto e ci stanno ancora inviando.  

La verità è che molti di quelli che hanno mandato sono molto bravi e vorrei chiederti quale o quale ti piace di più. In altre parole, si integra con il blog e il forum e rappresenta un po 'di questo sito.

Ecco gli 8 che mi sono piaciuti di più finora. Sono in ordine alfabetico non in ordine di preferenza

1.Alpoma

logo inviato da alpoma

2.- Crodesigner

logo inviato da crodesigner

3.- Signori delle Tenebre

logo inviato da darklords

4.- Ugo Louroza

inviato da hugo louroza

5.- Jamie Shard

6.- Il secondo di Jamie Shoard

7.- Signora Ligeia


8.- Disegni Siah

Puoi vedere tutti i loghi inviati da http://99designs.com/contests/7757

Se ti piace quello che non è qui, puoi commentarlo, anche se in linea di principio il vincitore sarà scelto tra questi.

Saluti e grazie in anticipo per la tua opinione 


3 commenti su «Chi siamo»

  1. Ciao, mi chiamo Jose Luis e mi piacciono le invenzioni, ho sempre pensato a cose, idee ecc. Ho fatto alcune invenzioni che ho a casa come un recuperatore d'acqua per la doccia e il lavabo per il water, la mia macchina Marziani e alcune idee che non sono riuscito a mettere in atto perché non mi concentro bene con loro, se qui posso esprimerle e condividerle penso che mi piacerebbe molto.
    Grazie.

    risposta
  2. Ciao. Spero che tu stia bene. Ti scrivo dalla Repubblica Dominicana. E in verità sono uno di quelli interessati a questo progetto di macchine a controllo numerico. Sono civile. Ma sono un fanatico dell'ebanisteria e del design .. Mi sto preparando io e la mia azienda abbiamo realizzato quasi tutti i macchinari ... lo faccio perché voglio dimostrare a me stesso quello che sono. I soldi non sono stati il ​​problema per me per acquistare tutti i macchinari. Ho sempre voluto farlo da quando ero un bambino Ho anche fatto una specializzazione in metallurgia per fare tutti i miei macchinari con la mia firma. E te lo giuro, bravo ragazzo ... ora mettiamoci al lavoro ... se voglio fare lo stesso macchinario su scala industriale, che tipo di motori posso usare? Kizas uguale? Ma con voltaggio 220 più alto -110v.

    risposta

Lascia un commento