Spiegherò 2 metodi a caricare file di grandi dimensioni su CoLab. Ed è che c'è un problema in Google Colab, o forse è una restrizione, quella non consente il caricamento di file di dimensioni superiori a 1 Mb utilizzando la sua interfaccia grafica.
È molto utile per coloro che lavoreranno con Whisper, poiché qualsiasi audio pesa più di 1 MB
Quando si carica un file, inizia a caricarsi, ci vuole molto tempo e alla fine il caricamento scompare oppure viene caricato solo 1 Mb del nostro file, lasciandolo incompleto.
Vi lascio un video
Per risolvere questo spiegherò 2 metodi:
- Importazione di file da Google Drive
- Con la libreria dei file
anche Ti lascio un Colab con il codice così puoi vederlo e provarlo dal vivo
Importa i file in Colab da Google Drive
Un'altra opzione per lavorare con file di grandi dimensioni in Colab è caricarli sul nostro Google Drive e sincronizzare Colab con Drive, in modo da poter utilizzare qualsiasi file che abbiamo lì.
Un'opzione molto interessante, soprattutto quando dobbiamo utilizzare un Notebook su base ricorrente. Dobbiamo ricordare che ogni volta che eseguiamo un notebook, tutte le informazioni sull'hard disk virtuale vengono perse. Quindi avere il notebook connesso a Drive
IMPORTANTE: Che la mail dell'account Colab e dell'account Google Drive sia la stessa, quando ho provato a cambiarla, utilizzando un account Colab e un altro account Driva, mi ha dato problemi, anche se in teoria dovrebbe funzionare bene.
Per questo useremo il seguente codice
from google.colab import drive drive.mount('/content/drive')
Drive ci chiederà le autorizzazioni dall'account
Una volta accettato, vedremo che monta il disco rigido e ora possiamo vedere i file
E poi
Saranno in una cartella chiamata drive o mydrive, nel nostro caso all'interno contenuto come abbiamo indicato
Puoi aggiornare il contenuto nella barra di sinistra, con l'icona della cartella.
Come caricare file su Colab con files
Molto semplice, aggiungeremo solo 2 celle con il seguente codice, potrebbe essere fatto tutto in una cella ma mi piace avere quella che ci permette di selezionare il nostro file in una singola cella.
Quindi all'inizio del nostro Colab useremo
from google.colab import files
per importare quella libreria Python
E poi nel passaggio che vogliamo caricare il nostro file lo inseriremo
files.upload()
Questo salirà alla radice del Colab.
Se conosci un altro modo, lascia un commento.