L'ingegneria dell'esercito romano di Jean Claude Golvin

ingegneria dell'esercito romano

È un libro visivamente molto attraente, con un grande formato e ottime illustrazioni. Ora, mi ha reso breve in termini di contenuto. ingegneria dell'esercito romano è curato da Desperta Ferro Ediciones ei suoi autori sono Jean-Claude Golvin e Gerard Coulon.

È vero che sia all'inizio dei libri che nelle conclusioni spiegano l'obiettivo del libro, che è dimostrare la partecipazione dell'esercito romano alle grandi opere pubbliche (cosa che dimostra solo con esempi concreti che ritengo non generalizzabili). Così il libro, che si articola nelle grandi opere di terra, acquedotti, strade, ponti, miniere e cave, colonie e città, mostra esempi di questo tipo di costruzioni in cui è in qualche modo documentata la partecipazione delle legioni.

Ma è tutto molto sintetico, da un lato mi sarebbe piaciuto che approfondissero l'aspetto ingegneristico del tipo di costruzione, dato che vengono fornite solo informazioni molto generiche. In questo senso il libro mi ha deluso.

Leggere

Ali Smith Primavera

La primavera di Ali Smith, terzo libro della tetralogia

Non puoi piangere perché sta iniziando l'estate, dice. Potrei capire che piangi per l'arrivo dell'inverno. Ma per l'estate?

Vengo a rivedere Primavera di Ali Smith poche settimane dopo aver finito di leggerlo per dare tempo, perché l'euforia passi e per vedere davvero il residuo che il libro lascia dietro di sé... Alla fine. Pubblico la recensione mesi dopo averla letta e con una visione più serena e dopo averla letta Autunno, il classico di Ali Smith. La recensione è un mix di impressioni di mesi fa e di adesso.

La prima cosa, sebbene sia un cliché, vale qui più che mai. Non è un libro per tutti. È una scrittura che potremmo definire sperimentale. Aveva 70 pagine e non era ancora chiaro di cosa trattasse il libro. Ma l'ho adorato. È come guardare un fiume farsi strada.

Leggere

Mio padre e il suo museo di Marina Cvetaeva

I miei genitori e il loro museo di Marina Cvetaeva

ho comprato Mio padre e il suo museo di Marina Tsvietáeva per una raccomandazione di Twitter, oltre che di Acantilado, un editoriale che finora ha sempre colpito nel segno con i miei gusti.

La verità è questa Ho pensato che avrebbe affrontato di più il tema del museo e questo mi ha un po' deluso. Amo i musei e la loro gestione mi affascina. Di solito andiamo a vedere i musei con la famiglia e recentemente ho iniziato a documentare queste visite come:

Il libro è completato da un altro volume dello stesso autore dal titolo Mia madre e la musica.

Il libro è composto da 8 racconti. I primi 3 scritti in russo e i restanti 5, quelli della seconda parte adattati al gusto francese. Secondo l'editore, si tratta di 5 racconti molto brevi, alcuni dei quali raggiungono a malapena un paio di pagine. Sono aneddoti riscritti da lunghi racconti.

Leggere

Pazzi per i classici di Emilio del Río

Pazzi per i classici di Emilio del Río

Emilio del Río interpreta Cicerone in un viaggio attraverso una selezione dei classici antichi di grandi autori dell'antica Grecia e di Roma.

In questo viaggio incontreremo 36 autori, le loro opere principali e molti aneddoti della loro vita, il contesto sociale in cui hanno vissuto, chi hanno ispirato e molti altri fatti interessanti.

Non va in profondità, ogni capitolo dedicato a un autore, è un compendio di riferimenti, alla sua vita, alla sua opera, ai suoi pensieri che prevalgono oggi, libri e film, autori a cui si è ispirato, ecc.

Leggere

L'energia nucleare salverà il mondo di Alfredo García

Copertina : L'energia nucleare salverà il mondo di Alfredo García

Sfatare i miti sull'energia nucleare di Alfredo García @OperadorNuclear

È un libro molto chiaro e didattico in cui Alfredo García ci mostra il basi scientifiche e ingegneristiche alla base dell'energia nucleare e delle centrali nucleari.

Nel corso del libro impareremo come funziona la radioattività, i tipi di radiazioni, le parti e il funzionamento di una centrale nucleare e le misure di sicurezza e i protocolli da seguire.

Inoltre, spiegherà la formazione necessaria per essere un operatore nucleare e analizzerà i tre principali incidenti nucleari avvenuti, analizzando le cause, le bufale che sono state denunciate e se potrebbero ripetersi oggi.

Leggere

Il regno di Jo Nesbo

recensione e note de Il regno di Jo Nesbo

Questo libro mi è stato regalato per il mio compleanno. Non sono un grande amante dei romanzi polizieschi, né dei thriller. Di tanto in tanto mi viene voglia di leggerne uno, ma non è il genere che mi soddisfa di più. Comunque, ovviamente, ho letto il romanzo.

Chi non conosce Jo Nesbo?

Norvegese, uno dei re del thriller, con 25 romanzi (in questo momento) tra i quali ci sono alcuni romanzi per ragazzi e la saga del commissario Harry Hole che fa parte del romanzo poliziesco.

Ecco perché meritava un'opportunità, anche se penso di non aver trovato un romanzo adatto a me.

Leggere

Wild Iris di Louise Glück

Questo libro, l'iride selvatica di Louise Gluck, l'ho preso dalla biblioteca perché era sullo scaffale prominente dove lasciano una selezione di libri. L'ho presa senza conoscere l'autrice e senza sapere che era una vincitrice del premio Nobel. Dopo due letture mi è piaciuto molto, anche se per godermelo davvero penso che dovrei dargliene qualcuna in più.

L'edizione e l'autore (Louise Glück)

Educazione bilingue, che è sempre apprezzata, dalla collezione di poesie Visor Collezione di poesie Visor dalla casa editrice Visor libros, ma mi mancano gli appunti. Con traduzione di Andrés Catalán.

Leggere

Genesi di Guido Tonelli

Genesi di Guido Tonelli. la formazione dell'universo

È una spiegazione aggiornata al 2021 di tutte le conoscenze su come si è formato l'Universo.

L'autore ci guida attraverso tutto ciò che sappiamo sulla formazione del nostro universo. Separandolo in 7 capitoli, 7 tappe con tappe importanti nella formazione dell'universo che corrispondono ai 7 giorni della formazione dell'Universo della religione cristiana. Sebbene i capitoli non corrispondano a ogni giorno, il testo fa una separazione.

Leggere

La storia più bella del mondo

Recensione sulla storia più bella del mondo

La storia più bella del mondo. I segreti delle nostre origini di Hubert Reeves, Joël de Rosnay, Yves Coppens e Dominique Simonnet. con traduzione di Óscar Luis Molina.

Come si dice nella sinossi, è la storia più bella del mondo perché è la nostra.

Il formato

Il formato del "saggio" mi è piaciuto molto. È diviso in tre parti che sono 3 interviste del giornalista Dominique Simonnet con uno specialista in ogni area.

La prima parte è un'intervista con l'astrofisico Hubert Reeves dall'inizio dell'universo fino all'apparizione della vita sulla Terra.

Nella seconda parte, il biologo Joël de Rosnay viene intervistato dal momento in cui la vita appare sulla terra fino alla comparsa dei primi antenati dell'uomo.

Leggere

Idee per diario di proiettili

bullet journal quaderni e idee

Me lo hanno chiesto questi re un libro a punti, un diario di proiettili. L'ho chiesto perché essendo punteggiato mi sembrava di poter cogliere meglio le idee di pezzi, invenzioni, ecc.

E la verità è che i punti forniscono l'equilibrio perfetto e un riferimento sottile e nella giusta misura. Evitano il pasticcio che si verifica nei taccuini vuoti per la mancanza di riferimenti ed evitano il sovraccarico dei taccuini quadrati, aumentando anche i riferimenti verticali che, ad esempio, non sono presenti nei taccuini in linea.

Leggere