È un libro visivamente molto attraente, con un grande formato e ottime illustrazioni. Ora, mi ha reso breve in termini di contenuto. ingegneria dell'esercito romano è curato da Desperta Ferro Ediciones ei suoi autori sono Jean-Claude Golvin e Gerard Coulon.
È vero che sia all'inizio dei libri che nelle conclusioni spiegano l'obiettivo del libro, che è dimostrare la partecipazione dell'esercito romano alle grandi opere pubbliche (cosa che dimostra solo con esempi concreti che ritengo non generalizzabili). Così il libro, che si articola nelle grandi opere di terra, acquedotti, strade, ponti, miniere e cave, colonie e città, mostra esempi di questo tipo di costruzioni in cui è in qualche modo documentata la partecipazione delle legioni.
Ma è tutto molto sintetico, da un lato mi sarebbe piaciuto che approfondissero l'aspetto ingegneristico del tipo di costruzione, dato che vengono fornite solo informazioni molto generiche. In questo senso il libro mi ha deluso.